Visualizzazione post con etichetta underbust. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta underbust. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2013

Silvia Alphard Couture give you the opportunity to win a corset made on measure!

Go the facebook event: https://www.facebook.com/events/568786783180464/
Partecipate and share and you will have the fantastic opportunity to win a bespoke underbust corset!

Rules:

In order to be eligible for the final draw, it requires:

- Click on "I Like" on the fan page 
https://www.facebook.com/SilviaAlphardCouture(if you have already placed "I Like" on the page do not consider this step)

- Share in "Publish" mode the event of the giveaway on your Facebook diary

- Leave the following comment in the giveaway event page: I participate and share

The draw will be made via the website “random.org “(
http://www.random.org/) to the achievement of the 5000 likes among all entrants that will follow the rules.


Silvia Alphard Couture ti dà l'opportunità di vincere un corsetto su misura!

Partecipando al giveaway sulla mia pagina facebook e seguendo le regole avrai la fantastica opportunità di vincere un corsetto su misura!
Il link al giveaway è : https://www.facebook.com/events/568786783180464/

Regolamento

Per poter essere ammessi all’estrazione finale è necessario:
- Cliccare su “mi piace” sulla fan page 
https://www.facebook.com/SilviaAlphardCouture(nel caso si abbia già posto il “mi piace” sulla pagina non considerare questo passo)
- Condividere in modalità “Pubblica” l’evento del giveaway sul proprio diario Facebook
- Lasciare il seguente commento nella pagina dell’evento giveaway: partecipo e condivido
L’estrazione verrà effettuata tramite il sito random.org (
http://www.random.org/) al raggiungimento dei 5000 likes tra tutti i partecipanti che si saranno attenuti alle regole.




sabato 24 settembre 2011

Come inserire il busk - parte destra

Finalmente sono arrivati stecche e busk quindi sono andata avanti con il corsetto. Per questo corsetto ho previsto di utilizzare un solo strato di coutil, quindi avrò la stoffa di satin verde sull'esterno e uno strato di coutil all'interno. Avendo il timore che il solo satin potesse dare problemi di robustezza ho deciso di mettere della fliselina di peso medio sul primo pannello (quello che conterrà il busk). La stessa cosa farò sull'ultimo cioè quello che dovrà contenere gli occhielli.
La fliselina è quella striscia nera che vedete. Ha un lato adesivo e passando il ferro da stiro (non troppo caldo) si incolla al nostro tessuto. Appoggiamo il busk sopra al nostro primo pezzo. Io di solito lo fisso con del nastro adesivo in modo da poter passare poi con il gesso i contorni del busk.
Una volta contrassegnati i bordi possiamo rimuovere il busk, attaccare con gli spilli il primo pannello di satin al primo pannello di coutil.

In questo caso si può decidere se imbastire oppure cucire direttamente. Io non lo ritengo necessario quindi passo a cucire. Andremo a cucire da dove comincia la stoffa (quindi anche i margini) fin dove finisce la stoffa. Non dovremo cucire invece dove dobbiamo formare i buchi per inserire il busk. Una volta arrivati vicino a uno di questi buchi il mio consiglio e di fare marcia indietro in modo da irrobustire la cucitura.
Una volta cucito, passiamo a  stirare; prima i margini aperti e poi piegamo i 2 pezzi e inseriamo il busk. Se vediamo che il busk non entra perfettamente avremo fatto qualche errore e dovremo rifare la cucitura. Nel caso fosse andato tutto bene, cerchiamo di fissare il busk con degli spilli e qui consiglio vivamente di imbastire, perchè cucire con il busk che si muove può provocare 2 rischi:
  1. Il busk non viene fissato perfettamente (avremo un busk storto )
  2. L'ago potrebbe rompersi a contatto con il busk
Quindi imbastiamo:

Ora il busk è ben fissato, quindi possiamo passare a cucire.
Per cucire il busk il mio consiglio e di utilizzare il piedino per cerniere. Lo vedete montato sulla macchina nella prossima foto:

Questo piedino può prevenire la rottura dell'ago, ma se il busk non è ben fissato con l'imbastitura questo rischio rimane. Per cucire i lati corti dovremo spostare il piedino fissandolo sulla sinistra.
Ed ecco il nostro lato destro del busk cucito:

Semplice no?

sabato 10 settembre 2011

Nuovo underbust

Questa mattina ho disegnato un nuovo underbust a 14 pezzi:

Vorrei farlo a reticolo, quindi a un solo strato di coutil e con le stecche sul davanti. Utilizzerò probabilmente un satin verde scuro e un nastro di raso viola. Adesso devo ordinare le stecche, il busk e i canali per le stecche che vorrei ricoprire con il satin.

mercoledì 24 agosto 2011

Disegnare il cartamodello di un corsetto underbust - Parte I : Misure


Facendo riferimento alla figura, prendiamo le misure che ci saranno necessarie per costruire il nostro underbust.
Tutte le misure di circonferenza andranno divise per 2, in quanto disegneremo solo metà corsetto, di solito il lato sinistro. Per l'altra metà basterà capovolgere il cartamodello e specularmente avremo il lato destro.
Le altre 2 misuire (altezza bacino e altezza sottoseno) ci daranno sommate l'altezza complessiva sul davanti del nostro underbust. Per quanto riguarda l'altezza sui fianchi si può decidere se misurare i fianchi alti o i fianchi bassi, in modo da avere un corsetto che vada più o meno sui fianchi.
Un'altra misura di cui tener conto è la Riduzione. Il corsetto serve a ridurre la vita, di solito questa misura viene fissata a 10 cm. Potete decidere se preferite avere una riduzione maggiore  o minore.
Una misura opzionale che potete prendere è quanto volete che il vostro corsetto rimanga aperto sul retro, se volete che l'allacciatura sia completamente chiusa non considerate questa misura, altrimenti potete considerare un'apertura da 4 a 6 cm.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...