Ho pensato che un post sulla conversione taglie possa tornare utile, per poter interpretare sia Burda che i cartamodelli americani (simplicity, butterick...). Quindi ho creato questa semplice tabellina per evitare di confondersi:
Ciao, volevo chiederti questa cosa. Io porto la 46 e in effetti con burda uso sempre la 42. Ho comprato qualche cartamodello "simplicity" e "new look", entrambi americani. Se però guardo le indicazioni, secondo loro dovrei avere una taglia 16. Tu dici che dovrebbe essere una 12 o ho capito male? Ti ringrazio in anticipo.
Ciao effettivamente c'era un errore, ho ricontrollato sui cartamodelli simplicity e ho aggiornato la tabella con i dati esatti. Ti confermo che hai una 16, cmq il mio consiglio è sempre meglio guardare le misure relative a seno, vita e fianchi, quando si decide di tagliare il cartamodello, perchè potresti dover tagliare anche misure diverse per le varie zone del corpo!
Grazie Silvia, utilissimo!!!
RispondiEliminaCiao, volevo chiederti questa cosa.
RispondiEliminaIo porto la 46 e in effetti con burda uso sempre la 42. Ho comprato qualche cartamodello "simplicity" e "new look", entrambi americani. Se però guardo le indicazioni, secondo loro dovrei avere una taglia 16. Tu dici che dovrebbe essere una 12 o ho capito male? Ti ringrazio in anticipo.
Ciao effettivamente c'era un errore, ho ricontrollato sui cartamodelli simplicity e ho aggiornato la tabella con i dati esatti.
RispondiEliminaTi confermo che hai una 16, cmq il mio consiglio è sempre meglio guardare le misure relative a seno, vita e fianchi, quando si decide di tagliare il cartamodello, perchè potresti dover tagliare anche misure diverse per le varie zone del corpo!